
Genova - Calcio, Sampdoria e antirazzismo. Sono questi gli ingredienti del quinto torneo organizzato dai Rude Boys & Girls 1987 che porta il loro nome e ha come slogan "Ama la Samp, odia il razzismo", che si terrà oggi presso il campo sportivo "Villa Gavotti" di Multedo, a Genova, e vedrà impegnate 12 squadre, che si sfideranno con calcio d’inizio alle ore 14.00.
Il torneo, patrocinato dall’UISP Genova, sarà ancora una volta inserito nel contesto dell’Action Week del network FARE (Football Against Racism in Europe), una settimana d’azione che impegna tifosi e club in tutto il continente in uno sforzo comune: eliminare la discriminazione e sensibilizzare sempre più l’opinione pubblica, grazie a un’ampia gamma di iniziative e attività, sul problema del razzismo e dell’esclusione.
Le squadre. Al "5° Trofeo Rude Boys & Girls 1987" prenderanno parte squadre di tifosi genovesi (Coronata Blucerchiata ’62, Dinamo Daspo Sampdoria, Marinai nei guai, San Fruttuoso 1987), liguri (Palati Fini, Working Class Savona), italiani (Amici di Bagna, Antifa Bergamo F.C., Gate 22 Venezia Mestre) e stranieri (Sankt Pauli All Stars, Ultras Marseille), più una composta da ragazzi blucerchiati di origine marocchina (Maghreb Sampdoria).
Ad accompagnare il torneo ci sarà la musica di Gigi Jazz, vera e propria colonna sonora di tutte le edizioni della festa del gruppo, e saranno attivi stand di panini, birra e materiale della manifestazione. Dopo la finale (prevista per le 18.30-19.00), la festa si trasferirà al centro sociale Zapata di via Sampierdarena per la cena e la premiazione, dove i ragazzi di Parma, gli "Amici di Bagna", cucineranno piatti tipici. Proprio in ricordo di Matteo Bagnaresi, ultras gialloblù morto in circostanze tragiche tre anni fa, tutto il ricavato della cena andrà alla Fondazione che porta il suo nome.
Città di Genova, 8 ottobre
Il torneo, patrocinato dall’UISP Genova, sarà ancora una volta inserito nel contesto dell’Action Week del network FARE (Football Against Racism in Europe), una settimana d’azione che impegna tifosi e club in tutto il continente in uno sforzo comune: eliminare la discriminazione e sensibilizzare sempre più l’opinione pubblica, grazie a un’ampia gamma di iniziative e attività, sul problema del razzismo e dell’esclusione.
Le squadre. Al "5° Trofeo Rude Boys & Girls 1987" prenderanno parte squadre di tifosi genovesi (Coronata Blucerchiata ’62, Dinamo Daspo Sampdoria, Marinai nei guai, San Fruttuoso 1987), liguri (Palati Fini, Working Class Savona), italiani (Amici di Bagna, Antifa Bergamo F.C., Gate 22 Venezia Mestre) e stranieri (Sankt Pauli All Stars, Ultras Marseille), più una composta da ragazzi blucerchiati di origine marocchina (Maghreb Sampdoria).
Ad accompagnare il torneo ci sarà la musica di Gigi Jazz, vera e propria colonna sonora di tutte le edizioni della festa del gruppo, e saranno attivi stand di panini, birra e materiale della manifestazione. Dopo la finale (prevista per le 18.30-19.00), la festa si trasferirà al centro sociale Zapata di via Sampierdarena per la cena e la premiazione, dove i ragazzi di Parma, gli "Amici di Bagna", cucineranno piatti tipici. Proprio in ricordo di Matteo Bagnaresi, ultras gialloblù morto in circostanze tragiche tre anni fa, tutto il ricavato della cena andrà alla Fondazione che porta il suo nome.
Città di Genova, 8 ottobre
Etichette:
Articoli